Elenco delle tesi di laurea conservate nell’Archivio dell’Associazione “Primi di Torviscosa”.
Anno |
Contenuto |
Autore |
|
---|---|---|---|
1978/79 |
La vita come proprietà privata. Studio di una comunità industrializzata. Università degli studi di Venezia. |
Zamaro |
|
1985/86 |
Torviscosa città di fondazione e città del capitale 1938-1941. Università degli studi di Venezia. |
Montagna |
|
1988/89 |
Lo sviluppo dell’industria della cellulosa a Torviscosa e le sue conseguenze territoriali. Università degli studi di Trieste. |
Ballarin |
|
1991/92 |
Giuseppe De Min 1890-1962. Architettura Venezia. (2 volumi). |
Cortiana |
|
1993/94 |
L’influenza delle variabili politiche nel processo di organizzazione del territorio, il caso di Torviscosa. Università degli studi di Trieste. |
Varone |
|
1993/94 |
L’utopia nella Bassa Friulana.Città ideali e città nuove in età Napoleanica e durante il fascismo. I casi di Alvisopoli e Torviscosa. Architettura Venezia. |
Zanin |
|
1994/95 |
Torviscosa, la città della chimica. Università degli studi di Venezia. |
Loi |
|
1994/95 |
Torviscosa, analisi storica, socio-economica e ambientale di una città fabbrica. Architettura Venezia. |
Biasio – Mazzariol |
|
1996/97 |
L’architettura spontanea e l’architettura degli architetti: da Torre di Zuino al villaggio operaio di Torviscosa. Architettura Venezia. |
Beninati Geremia |
|
1996/97 |
Torviscosa, città di fondazione. Architettura Venezia. |
Del Zotto – Kim |
|
1996/97 |
Torviscosa, teorie dell’urbanistica. Architettura Venezia. |
Pletti |
|
1996/97 |
Il marketing urbano, un progetto per Torviscosa. Università degli studi di Trieste. |
Giurco |
|
1996/97 |
Torviscosa, un’utopia urbanistica. Università degli studi di Trieste. |
Canciani |
|
1996/97 |
Lo Stabilimento fototecnico Crimella. Fotografia d’Architettura in Italia negli anni trenta. Architettura Venezia. (2 volumi) |
Regattin |
|
1997 |
La nascita di Torviscosa ed il suo ruolo nella “Bassa”. |
Lo Faro |
|
1997/98 |
Torviscosa, città di fondazione. Architettura Venezia. |
Moira Morsut |
|
1997/98 |
Torviscosa, la città fabbrica. Università degli studi di Urbino. |
Moretti |
|
1997/98 |
Villaggi e città operaie. Il caso di Torviscosa. |
Stefan |
|
1998/99 |
La conservazione della materia: ‘Le murature di Torviscosa’. Architettura Venezia |
Gon Lincetto |
|
2002/03 |
Die Genealogie des paternalismus und die gleichzeitigkeit des faschismus im stadtplan von Torviscosa. |
Dorothea Deschermeier Munchen |
|
2002/03 |
La genealogia del paternalismo e la continuità dell’architettura fascista nel piano regolatore di Torviscosa. |
Dorothea Deschermeier |
|
2003/04 |
Rifondazione della fabbrica-città. Torviscosa. Università degli studi di Trieste. |
Pitacco | |
2003/04 |
Il Friuli nel secondo ‘900, esempi di microstoria, la realtà di Torviscosa. ITV Zanon Udine. |
Venica |
|
2003/04 |
Utopia fascista e il caso friulano. Università degli studi di Udine. |
Bassi D’Antoni |
|
2005/06 |
Torviscosa: storie e forme della città della cellulosa. (Documento su CD). |
Guzzon |
|
2006/07 |
Processi partecipativi e questioni ambientali: il cementificio di Torviscosa. Università degli studi di Udine. |
Monticolo |
|
2008/09 |
Torviscosa come Company town. Università degli studi di Trieste. |
Biccarino |
|
2008 |
Città di fondazione o villaggio operaio? (Documentazione su CD). |
Bertagna – Piva |
|
2009/10 |
L’impianto industriale di Torviscosa. Università degli studi di Udine. |
Ruben Morsut |
|
2010/11 |
Torviscosa: dalla palude all’industria. Lo sviluppo urbano e sociale. Università degli studi di Udine. |
Rachele Airoldi |
|
2011 |
La particolare storia di un Comune della Bassa Friulana. |
Roberto Pitta |
|
2011/12 |
Fascismo totalitario? Il caso di Torviscosa. |
Marco del Fabbro |